Mood
  • Home
  • Il Centro
  • Il Team
  • Il Metodo MOOD
  • Competenze
    • Percorsi Terapeutici
    • Aggiornamento e Supervisione
    • Consulenze Peritali
    • Consulenza per lo Sport
    • Consulenza per Organizzazioni e Manager
  • Percorsi Terapeutici
    • Psicoterapia per Adulti
    • Psicoterapia per Adolescenti
    • Psicoterapia per Bambini
    • Terapia Familiare
    • Terapia della Coppia
    • Terapie Farmacologiche
    • Metodo Feuerstein
    • Valutazione e interventi riabilitativi per i disturbi dell’apprendimento
    • Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica
    • Training Autogeno
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
  • Servizi Online
  • Studio e Ricerca
  • Eventi
  • Approfondimenti
    • Temi Clinici
    • News
    • Pubblicazioni
    • Recensioni
In Evidenza
Il Centro MOOD diventa Social
Il nuovo programma di eventi MOOD si apre...
La mente non è un vaso da riempire,...
Le ragioni del cuore: la relazione tra processi...
‘Apprendiamo come apprendere’ al seminario MOOD sui DSA
‘I disturbi dello spettro bipolare’, corso dedicato ai...
Fellini e Il Libro dei sogni, una porta...
Nuovi servizi online su: www.moodcare.com
MOOD investe nella formazione con i corsi accreditati...
Il 19 ottobre 2016 si terrà il corso...
  • Contatti
  • Link
  • Mappa del sito
  • Home
  • Il Centro
  • Il Team
  • Il Metodo MOOD
  • Competenze
    • Percorsi Terapeutici
    • Aggiornamento e Supervisione
    • Consulenze Peritali
    • Consulenza per lo Sport
    • Consulenza per Organizzazioni e Manager
  • Percorsi Terapeutici
    • Psicoterapia per Adulti
    • Psicoterapia per Adolescenti
    • Psicoterapia per Bambini
    • Terapia Familiare
    • Terapia della Coppia
    • Terapie Farmacologiche
    • Metodo Feuerstein
    • Valutazione e interventi riabilitativi per i disturbi dell’apprendimento
    • Valutazione e Riabilitazione Neuropsicologica
    • Training Autogeno
    • EMDR – Eye Movement Desensitization and Reprocessing
  • Servizi Online
  • Studio e Ricerca
  • Eventi
  • Approfondimenti
    • Temi Clinici
    • News
    • Pubblicazioni
    • Recensioni

Mood

  • Slider item

    Il disagio emotivo non esiste, esiste la Persona che lo prova

  • Slider item

    Ciò che conosciamo di noi è solamente una parte ... di ciò che siamo a nostra insaputa

    - Luigi Pirandello

  • Slider item

    La vera vocazione di ognuno è una sola, quella di conoscere se stessi

    - Hermann Hesse

  • Il Centro

  • Il Team

  • Il Metodo Mood

  • Competenze

  • Percorsi Terapeutici

  • Temi Clinici

In evidenza

Il Centro MOOD diventa Social

15 ottobre 2017

Il Centro MOOD ha creato la pagina facebook per offrire nuovi servizi e arricchire il dialogo diretto e quotidiano con i professionisti del settore e tutti coloro che sono interessati alle sue competenze e professionalità

Il nuovo programma di eventi MOOD si apre con il corso sulle difficoltà scolastiche

10 settembre 2017

La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere

6 luglio 2017

Le ragioni del cuore: la relazione tra processi emotivi, processi cognitivi e funzioni corporee

18 giugno 2017

‘Apprendiamo come apprendere’ al seminario MOOD sui DSA

29 maggio 2017

Approfondimenti recenti

  • Approfondimenti recentiTerapie farmacologiche

    L’uso dei farmaci e delle psicoterapie nei disturbi psichici

    20 aprile 2018

    Pillole o parole? Per alcuni decenni successivi all’avvento degli psicofarmaci negli anni ’50 del secolo scorso, l’uso delle terapie psicofarmacologiche…

  • lutto
    Approfondimenti recentiTemi Clinici

    Lutto, che cos’è e come affrontarlo

    3 novembre 2017

    Cos’è il lutto? Con la parola lutto si definisce generalmente il dolore per la perdita di una persona cara e…

  • Approfondimenti recentiIn evidenzaTemi Clinici

    Le ragioni del cuore: la relazione tra processi emotivi, processi cognitivi e funzioni corporee

    18 giugno 2017

    Le emozioni sono alla base del buon funzionamento della ragione. Esiste un rapporto osmotico dove emozioni e cognizione si influenzano reciprocamente

  • Approfondimenti recentiTemi Clinici

    La riabilitazione nello sport: corpo e mente inseparabili

    12 febbraio 2017

    Quando si affronta un percorso di riabilitazione a causa di un trauma fisico, di qualunque entità esso sia, si attivano delle reazioni psicologiche, emotive, comportamentali e relazionali

  • Attacchi di panico
    Approfondimenti recentiTemi Clinici

    La paura del panico e il panico di aver paura

    30 maggio 2016

    “Un uomo che teme di soffrire, soffre già di quello che teme”.
    Non esiste una persona che non si sia sentita in ansia in alcuni momenti della sua vita

  • Approfondimenti recentiTemi Clinici

    Disagio psicologico in età evolutiva: dal sintomo alla comprensione della situazione

    3 maggio 2016

    Per cercare di comprendere le dinamiche psicologiche nell’età evolutiva – prima infanzia, età scolare o adolescenza – e cogliere eventuali segnali di disagio, è utile tenere in mente alcune considerazioni

  • La riabilitazione neuropsicologica
    Approfondimenti recentiTemi Clinici

    La riabilitazione neuropsicologica

    28 aprile 2016

    La riabilitazione neuropsicologica è un intervento orientato al benessere complessivo della persona che mira sia a favorire il recupero delle abilità cognitive danneggiate

  • Approfondimenti recentiTemi Clinici

    Memoria e funzioni cognitive, come pensa la nostra mente

    25 aprile 2016

    Le funzioni cognitive sono abilità organizzate dal cervello che regolano il rapporto con l’ambiente esterno. Si acquisiscono fin dalla nascita e vanno costantemente “allenate”

  • Approfondimenti recentiTemi Clinici

    Depressione, come riconoscerla e cosa fare

    30 marzo 2016

    Quello che un tempo è stato definito “il male oscuro” in realtà è un disturbo oggi ben noto e riconoscibile. La depressione è molto frequente e ha delle ragioni psicologiche e sociali che determinano un disturbo oggettivo

  • Approfondimenti recentiTemi Clinici

    Dal baby blues alla depressione post partum

    15 marzo 2016

    Il baby blues o maternity blus è uno stato di instabilità emotiva che si manifesta nella prima settimana dopo il parto. Il 20% delle madri che soffrono di baby blues possono sviluppare una depressione post partum

Articoli successivi
Articoli precedenti

News

  • Il Centro MOOD diventa Social

    15 ottobre 2017

Recensioni

  • VENEZIA 2017: UN OLMI RITROVATO E I MISTERI DELLA MACCHINA CINEMA

  • INTO THE WILD e CAST AWAY: due storie agli antipodi, un identico messaggio

Video

  • La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere

  • Fellini e Il Libro dei sogni, una porta aperta sull’inconscio

Presentazione Mood

Presentazione Mood

Scarica il leaflet del MOOD

Archivi

  • Facebook
  • Email

© 2016 - Studio Associato di Francesco Berti Ceroni e Nicola Rossi MOOD - Via Vallescura 2, Bologna
Tel 051/6447480 Fax 051/3396267 - C.F./P.Iva 02864041203. Tutti i diritti sono riservati
info@moodcare.com
Informativa Privacy - Cookie Policy
Creazione sito web Plinio


Torna su